Burlesque & Opera Lirica ne “La Traviata” di Giuseppe Verdi al Teatro Sociale di Como

Rullo di tamburi… Grandi novità per la stagione operistica del Teatro Sociale di Como…

E’ stato finalmente svelato il titolo del progetto 200.Com del 2019: LA TRAVIATA!
L’annuncio è stato dato dalla neopresidente Fedora Sorrentino, insieme all’ideatrice dell’opera partecipativa comasca Barbara Minghetti, alla platea di circa 300 coristi, numero di partecipanti raggiunto dal progetto arrivato a questa VII edizione.
LA TRAVIATA andrà in scena all’Arena del Teatro Sociale di Como nelle serate del 27, 29 giugno e 2 luglio 2019, all’interno della XII edizione del Festival Como Città della Musica. Dopo il successo ricevuto a Parma all’interno dello scorso Forum di Opera Europa, dove 300 operatori dei più grandi teatri lirici europei hanno ascoltato interessati e incuriositi Barbara Minghetti che parlava di opera partecipativa, il Teatro Sociale-AsLiCo si prepara a questa nuova sfida: ne La Traviata, infatti, il coro riveste una parte fondamentale ed è sicuramente il titolo musicalmente più difficile che i “200” devono affrontare.

ok, e cosa c’entra tutto questo con il Burlesque?

Ebbene questo innovativo allestimento prevede un cameo burlesque di Miss Sophie Champagne durante il Secondo Atto alla festa a casa di Flora, siamo sicuri che la celeberrima festa non é mai stata così “frizzante”…

MANIFESTO_traviata

Featured post

Miss Sophie Champagne special guest nello spettacolo teatrale “La Nebbiosa” di Pasolini

Continua anche quest’anno la collaborazione tra Miss Sophie Champagne e Teatro Linguaggi Creativi per lo spettacolo La Nebbiosa di Pier Paolo Pasolini, in scena dal 22 al 27 Gennaio 2019, produzione che il 26 gennaio vedrà sul palco come guest star del “Night Veleno” proprio la divina Sophie.
Lo spettacolo teatrale La Nebbiosa si ispira a una sceneggiatura, commissionata nel 1959 a Pier Paolo Pasolini, dopo l’uscita di Una vita violenta.

La storia deve avere come sfondo Milano e Pasolini decide di scrivere un film sui Teddy Boy che, come i ragazzi di vita, cercano di sopravvivere, galleggiando tra le rovine di una città in costruzione. Il film non si farà mai per problemi produttivi, ma resta la sceneggiatura de La Nebbiosa, che a teatro prende finalmente vita, con incalzante ritmo rock & roll.
Protagonisti due attori, Stefano Annoni e Diego Paul Galtieri, una batteria e un telo bianco. I personaggi prendono la parola, uno dopo l’altro, e vivono la loro storia mentre la batteria scandisce il tempo. Così sul palco appaiono il Rospo, il Teppa, il Contessa, il Toni detto Elvis, Mosè, Gimkana e le loro vittime.
Sullo sfondo Milano, dominata dal Pirellone e dalla torre Galfa, la stessa Milano che si arricchisce durante il boom ma che a volte sembra perdere di vista il valore dei sentimenti.
I Teddy Boy sono espressione del disagio giovanile degli anni Sessanta. La rivolta contro la società ma anche l’abbandonarsi al languore delle giornate passate al bar, senza studiare, senza lavorare; con, nella testa, nelle mani, nei coltelli, sogni di colpi che li possano fare svoltare; la voglia di stupire, di andare contro. Ribelli senza una causa, una sorta di Arancia Meccanica alla Pasolini. E come in Arancia Meccanica i Teddy corrono verso la loro fine nella notte di capodanno. L’ultima notte della loro innocenza in cui la realtà li risveglierà bruscamente all’alba. Svaligiare una chiesa, picchiare un omosessuale, distruggere una casa di piccola nobiltà, devastare un night club, stupire, provare ad andare oltre. Il loro motore non è diverso da quello dei giovani delle generazioni che li hanno preceduti e che seguiranno. Per questo parliamo di loro. Per parlare di oggi. Attraverso la ribellione dei protagonisti dello spettacolo teatrale La Nebbiosa parliamo delle ribellioni che finiscono con la morte o con l’assorbimento da parte del sistema. Ribelli come rito iniziatico per diventare grandi. Per occupare quei posti di potere che i loro padri hanno occupato prima di loro.
Ad aprire lo spettacolo come Special Guests all’interno del “Night Veleno” si alterneranno sul palco Miss Sophie Champagne e le ragazze della Champagne Academy Of Burlesque Education!

Featured post

Miss Sophie Champagne guest star al Montreal Burlesque Festival

Montreal Burlesque Festival

La nostra Miss Sophie Champagne porta di nuovo oltreoceano il burlesque italiano, questa volta la vedremo sul palco della settima edizione del Montreal Burlesque Festival come guest star.

Miss Sophie Champagne è sicuramente una delle figure di spicco del Burlesque italiano come performer, insegnante e producer.

Frizzante come il suo nome, il suo stile burlesque è divertente, colorato, ironico ma nello stesso tempo dotato di grande grazia e sensualità.

Miss Sophie Champagne ha un repertorio che spazia da un burlesque classico (enormi ventagli di piume, una cospicua collezione di corsetti e strabilianti costumi disegnati e realizzati appositamente per lei) al neo-burlesque, e alle performance con il fuoco, sfruttando le immense possibilità che il genere offre, ma senza mai allontanarsi troppo da quello che è il suo personaggio, una seducente e capricciosa diva di altri tempi!

A partire dal 2009 ha calcato le scene di prestigiosi palchi internazionali  e ha rappresentato l’Italia a numerosi festival quali:

Great Burlesque Exposition di Boston 2012 e 2013, Kansas City Burlesque Festival 2013 e 2014 e il Windy City Burlesque Festival di Chicago 2014.

Nel 2010 fonda la Champagne Academy of Burlesque Education di cui è insegnante e direttrice (scuola di Burlesque che attualmente ha sedi a Milano, Como e Lugano) offrendo alle allieve dai corsi base ai workshop con artiste internazionali.

Nel 2012 nasce la Champagne Production, organizzazione finalizzata alla produzione di spettacoli ed eventi a tema vintage e burlesque con già all’attivo numerosi spettacoli teatrali e dinner show. Sulla base delle esperienze accumulate, a settembre 2014, è nato il Como Lake Burlesque Festival, ora alla seconda edizione, che ha riscosso un grandissimo successo.

Featured post

Il Burlesque italiano di Miss Sophie Champagne allo Slipper Room di New York

 

Slipper Room Playbill

La burlesque performer italiana Miss Sophie Champagne allieterà di nuovo l’affezionatissimo pubblico oltreoceano il 3 gennaio 2015 con due performance allo Slipper Room di New York, il più famoso locale di Burlesque e cabaret della grande mela. Newyorkesi siete pronti per questa frizzantissima italiana??

 

 

 

Featured post

Miss Sophie Champagne vola a Chicago per il “Windy City Burlesque Festival”

20140617-114904.jpg

Appena tornata da Kansas City, l’instancabile Miss Sophie Champagne é di nuovo in viaggio verso gli USA a portare un po’ di burlesque italiano in giro per il mondo.

La meta questa volta é Chicago per il Windy City Burlesque Festival.

Il numero che porterá in scena é uno dei suoi cavalli di battaglia: the Peacock Showgirl, la vanitosa donna pavone.

Come si dice in gergo “Break a leg!”

Featured post

Il burlesque italiano di Miss Sophie Champagne per la seconda volta al Kansas City Burlesque Festival

20140617-114621.jpg

Tra pochi giorni negli USA avrá inizio il Kansas City Burlesque Festival, e anche quest’anno Miss Sophie Champagne parteciperá come rappresentante italiana.

La nostra bionda Pin Up si esibirá per due sere di fila al Folly Theatre di Kansas City:

Venerdí 2 Maggio nello show “Spectaculary Burlesque” in cui porterá in scena un act di neo-burlesque, la sua spettacolare “Venusian Queen”, con un particolarissimo e sorprendente costume disegnato e realizzato da Alige Corsetry.

Sabato 3 Maggio si cimenterá nella “Burlesque Competition and Showcase” con uno dei suoi act piú conosciuti “The Peacock Showgirl” indossando la bellissima e stravagante creazione della costume designer italiana Yvonnne Vionnet.

In bocca al lupo alla nostra Miss Sophie!

20140617-114638.jpg

Featured post

Burlesque e Cotton Club al Teatro Barrio’s con Miss Sophie Champagne

20131121-114538.jpg

Sabato 23 Novembre 2013 vi aspettiamo per un’altra immersione nel luccicante universo del Burlesque con le atmosfere del Cotton Club al Teatro Barrio’s via Barona ang. via Boffalora Milano.

Sul palco Miss Sophie Champagne, Lilí Le Ludique, Emanuela Suanno e la cantante Viví.

Featured post

Miss Sophie Champagne su Kustom World Magazine

20130507-125759.jpg

La performer burlesque italiana Miss Sophie Champagne di nuovo su un’importante rivista di settore: Kustom World Magazine.

Insieme ad alcune delle piú belle foto della fotografa e designer Cunene.

Se siete curiosi di scoprire le foto di questa fantastica artista, famosa anche per la produzione di fantastici copricapi visitate il sito www.cunene.it

Featured post

L’italiana Miss Sophie Champagne vincitrice del concorso di Pin Up America Magazine

20130319-112308.jpg

È ufficiale, l’italiana Miss Sophie Champagne, burlesque performer e pin up model, è la vincitrice del Contest di Pin Up America Magazine.
La rivista internazionale bi-mensile che tratta di Pin Up, Burlesque, Rockabilly, Kustom Kulture e che trovate anche on line: Pin Up America Magazine.
La nostra performer e modella si è aggiudicata la pagina centrale e la pagina di Marzo sul relativo calendario.
Ma diciamo la verità, ad aver vinto è la bellissima fotografia realizzata dalla talentuosa fotografa Cunene di Mede (Pavia): Cunene Photography
Fotografa con cui Miss Sophie Champagne collabora stabilmente, considerandola la sua fotografa ufficiale: “Lei sa come immortalarmi, adoro le atmosfere che riesce a creare nelle sue foto, ed è davvero capace di esprimere l’essenza delle sue modelle, senza stravolgere. Insomma Cunene mi sa interpretare…”

20130319-122114.jpg

20130319-112434.jpg

Featured post

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: