Biografia (Italiano)

“Dopo il Colosseo, la Torre pendente di Pisa, il Canal Grande a Venezia, il Lago di Como e il Duomo di Milano, l'UNESCO ha deciso di proclamare un altro patrimonio artistico italiano, con i suoi capelli biondi come “fettuccine”, le sue labbra rosse come “pomodoro” e le sue curve mozzafiato come le Alpi: la bellezza italiana Miss Sophie Champagne!!”

Miss Sophie Champagne nasce il 16 Ottobre (di un anno imprecisato), in una ridente località della Valtellina, a 16 anni si trasferisce a Milano, dove finendo gli studi frequenta i corsi serali della Principessa Dancing School.

Dopo aver provato vari generi di danza (partendo dalla classica e dal modern jazz e jazz televisivo, dal musical al tango argentino, specializzandosi in balli retró come lo swing, il lindy hop ed il charleston) e la recitazione, scopre nel 2009 questo magnifico genere di spettacolo che è il Burlesque al quale si appassiona.

Dopo un anno di studi sul genere, inizia nel giugno 2010 ad esibirsi professionalmente come burlesque performer in numerosi locali milanesi, poi in tutta Italia, e dal Gennaio 2011 anche all’estero, in particolare a Londra dove si esibisce periodicamente al Cellar Door, noto locale burlesque.

Fonda nel 2010, insieme alla sua amica e collega Titì La Noire, il duo burlesque delle NoirChampagne molto attivo nel nord-italia per l’organizzazione di serate ed eventi burlesque, spesso abbinati a mostre fotografiche, vernissage, concerti.

Decide contemporaneamente di portare avanti il suo progetto della Champagne Academy of Burlesque Education, con corsi destinati alla formazione completa di nuove performer ma anche alle donne che vogliono riscoprire la propria femminilità grazie alla seduttiva arte del burlesque. Una scuola dove le insegnanti sarebbero state le performer che davvero calcano il palcoscenico.
Questo progetto, che ha avuto un grande successo, vede attualmente presente la Champagne Academy, ospitata dalle migliori scuole di danza, in varie sedi in Italia a Milano, Como e in Svizzera a Lugano, dove vengono proposti corsi annuali (divisi in corsi trimestrali), corsi full-immersion, workshop mensili e lezioni private.

Nel 2011 appare a Dee Jay TV nel programma Dee Notte Burlesque condotto da Nicola e Gianluca Vitiello, insieme a Eve La Plume, Attilio Reinhardt ed altre personalità del burlesque italiano.

Viene inoltre scelta dal fotografo internazionale Marco Girolami per essere immortalata insieme ad altre affermate performer della scena burlesque italiana per la mostra “Burlesque, l’ironica seduzione d’amore” , inaugurata il 2 settembre 2011 ai Musei Mazzucchelli (Brescia).

Nel 2012 rappresenta l’Italia al prestigioso festival Burlesque di Boston, il Great Burlesque Exposition, in quest’occasione frequenta i workshop della Boston Academy destinati alle performer e alle insegnanti burlesque.

nello stesso anno, sulla base delle esperienze accumulate, decide di fondare la Champagne Production, organizzazione finalizzata alla produzione di spettacoli ed eventi a tema vintage e burlesque con già all’attivo numerosi spettacoli teatrali e dinner show.

Nel 2013 si aggiudica la pagina centrale della rinomata rivista Pin Up America Magazine e partecipa a diversi festival in tutto il mondo, tra cui nuovamente il Great Burlesque Exposition di Boston e il Kansas City Burlesque Festival.

Sempre nel 2013 inizia a posare per la pittrice statunitense Lacey Lewis che la raffigura nei suoi quadri con i variopinti e sountuosi costumi di scena che la caratterizzano nei suoi spettacoli.

Nel 2014 partecipa per la seconda volta al Kansas City Burlesque Festival e al Windy City Burlesque Festival di Chicago.

Nello stesso anno dà il via al suo progetto più importante: con la sua Champagne Production, produce la prima edizione del Como Lake Burlesque Festival che riscuote un grandissimo successo, e che ad oggi si prepara per la terza frizzantissima edizione.

Nel 2015 porta il burlesque italiano anche in Canada, dove si esibisce come Guest Star ed Headliner al Montreal Burlesque Festival.

Nel 2016 torna oltreoceano per una tournée che la porta ad esibirsi nei più conosciuti locali burlesque di New York, lo Slipper Room e il Sid’s Gold Request Room, e a St.Louis dove rappresenta l’Italia al Show Me Burlesque Festival.

Sempre nel 2016 dà il via a due nuovi progetti teatrali con gli spettacoli Scandalo al Moulin Rouge pièce teatrale con numeri burlesque inseriti nella trama e Burlesque Therapy spettacolo di varietà che coinvolge artisti di livello internazionale.

Nel 2019 viene scelta dal regista Andrea Bernard per un cameo nell’opera lirica La Traviata messa in scena al Teatro Sociale di Como.

Miss Sophie Champagne si tiene costantemente aggiornata sulle nuove tendenze della scena burlesque internazionale frequentando workshop tenuti dalle più importanti artiste, tra cui Angie Pontani, Jo Weldon, Kitten De Ville, Lou Lou D’Vil, Midnite Martini, Iva Handfull, Shangai Pearl, Gypsy Charms, Natsumi Scarlett, Scandal From Bohemia. Inoltre nel corso degli anni durante le sue tournée internazionali ha l’onore e la fortuna di ricevere apprezzamenti e consigli dalle leggende del burlesque: Tempest Storm, April March, Tiffany Carter, Toni Elling.

Frizzante come il suo nome, il suo stile burlesque è divertente, colorato, ironico ma nello stesso tempo dotato di grande grazia e sensualità.

Miss Sophie Champagne ha un repertorio che spazia da un burlesque classico (enormi ventagli di piume, una cospicua collezione di corsetti e strabilianti costumi disegnati e realizzati appositamente per lei) al neo-burlesque, sfruttando le immense possibilità che il genere offre, ma senza mai allontanarsi troppo da quello che è il suo personaggio, una seducente e capricciosa diva di altri tempi!

ED ECCO A VOI  UNA PRESENTAZIONE IN BREVE:

Miss Sophie Champagne è sicuramente una delle figure di spicco del Burlesque italiano come performer, insegnante e producer.

Frizzante come il suo nome, il suo stile burlesque è divertente, colorato, ironico ma nello stesso tempo dotato di grande grazia e sensualità.

Miss Sophie Champagne ha un repertorio che spazia da un burlesque classico (enormi ventagli di piume, una cospicua collezione di corsetti e strabilianti costumi disegnati e realizzati appositamente per lei) al neo-burlesque, e alle performance con il fuoco, sfruttando le immense possibilità che il genere offre, ma senza mai allontanarsi troppo da quello che è il suo personaggio, una seducente e capricciosa diva di altri tempi!

A partire dal 2009 ha calcato le scene di prestigiosi palchi internazionali  e ha rappresentato l’Italia a numerosi festival quali: Great Burlesque Exposition di Boston 2012 e 2013, Kansas City Burlesque Festival 2013 e 2014, il Windy City Burlesque Festival di Chicago 2014, headliner al Montreal Burlesque Festival 2015, Show Me Burlesque Festival di St.Louis 2016.

Nel 2010 fonda la Champagne Academy of Burlesque Education scuola di Burlesque che attualmente ha sedi a Milano, Como (Italia), Lugano (Svizzera) e Guadalajara (Messico) offrendo alle allieve dai corsi base ai workshop con artiste internazionali.

Nel 2012 nasce la Champagne Production, organizzazione finalizzata alla produzione di spettacoli ed eventi a tema vintage e burlesque con già all’attivo numerosi spettacoli teatrali e dinner show. Sulla base delle esperienze accumulate, a settembre 2014, è nato il Como Lake Burlesque Festival, che già dalla prima edizione ha riscosso un grandissimo successo.

Nella sua carriera vanta prestigiose collaborazioni con importanti artisti in tutto il mondo: viene fotografata dal fotografo internazionale Marco Girolami, ritratta dalla pittrice statunitense Lacey Lewis, si aggiudica la pagina centrale di Pin Up America Magazine, è ospite a Radio DJ e compare su DeeJay TV,  si esibisce con il cantate italiano Ron, viene scelta dal regista Andrea Bernard per un cameo burlesque nell’opera La Traviata al Teatro Sociale di Como.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: